Tutorials • Plesk
Web Statistics Plesk
Scopri come visualizzare le statistiche sul traffico del tuo sito tramite Plesk, inclusi i dati sullo spazio di archiviazione e sui visitatori, per una valutazione efficace.
Visualizzazioni 355Aggiornato 3 luniPubblicato il 16/07/2021da Alexandru Jurca
Introduzione
- In questo tutorial scopriremo come possiamo visualizzare le statistiche sul traffico verso il nostro sito tramite Web Statistics.
- Infine, quando il tuo sito funziona bene e i motori di ricerca lo restituiscono nei risultati di ricerca, è il momento migliore per valutare l'efficacia del sito visualizzando le statistiche sul traffico web.
Requisiti
- Un account Plesk
Passaggi
- Dopo aver effettuato il login nel pannello, vai alla sezione Statistiche nel menu a sinistra e seleziona il sito web per il quale desideri visualizzare le statistiche.
- Nella seguente finestra appaiono due riquadri con grafici che si dividono in:
- 1. Spazio su disco - lo spazio di archiviazione occupato dai file relativi al sito, suddiviso in categorie come il sito stesso, email, database, ecc.
- 2. Traffico - il traffico dati del sito, in MB, dei servizi principali come FTP, HTTP (traffico dal sito), SMTP (traffico di e-mail) ecc.
- Per ulteriori dettagli sul traffico del sito, diviso per servizi, ci sono sotto le due caselle quattro pulsanti che portano a pagine separate con le seguenti informazioni:
- 1. Statistiche FTP - rapporto sulla quantità di dati trasferiti tramite il servizio FTP dal sito verso l'esterno e viceversa.
- 2. Statistiche sul Trasferimento Dati - rapporto sulla quantità di dati trasferiti dal sito (HTTP e FTP) e email (SMTP, POP3/IMAP).
- 3. Statistiche Web - rapporto complesso che mostra il numero di visitatori sul sito in un certo intervallo di tempo sulla variante non sicura.
- 4. Statistiche Web SSL-TLS - rapporto sul numero di visitatori nella versione sicura HTTPS con certificato SSL. In alternativa, puoi accedere a https://demo.hostico.ro/plesk-stat/webstat/. Le statistiche web si apriranno in una nuova finestra, dove puoi scegliere il periodo di visualizzazione con il pulsante Seleziona Periodo o selezionando un filtro dalla parte sinistra della pagina.