TutorialsCasuale

Importazione di un database tramite PhpMyAdmin.

Importa un database in MySQL tramite PhpMyAdmin, seguendo i semplici passaggi di autenticazione e selezione del file. Scopri come gestire i dati in modo efficiente!

Visualizzazioni 465Aggiornato 2 aniPubblicato il 14/11/2022da Cătălin Adrian

Introduzione

  • Utilità phpMyAdmin offre la possibilità di importare un database nel server Mysql;

Requisiti

Passaggi da seguire

  • All'interno dei pacchetti di hosting con pannelli di amministrazione cPanel e Plesk, l'accesso a PhpMyAdmin avviene direttamente dal pannello di amministrazione;
  • Invece, nel caso dei pannelli ISPConfig o Webuzo, verrà accesso il plugin PhpMyAdmin nel pannello, che reindirizzerà a una pagina di login nell'interfaccia di gestione del database;
  • Nella pagina che verrà visualizzata, sarà necessario inserire il nome utente MYSQL e la password per visualizzare i database assegnati a quell'utente, dopodiché verrà premuto il pulsante "Vai";

phpmyadmin login page

  • Una volta nell'interfaccia, i database assegnati all'utente saranno visibili nella colonna sul lato sinistro;

phpmyadmin select database

  • Per importare un database dal tuo computer personale, seleziona il database desiderato dall'elenco e poi dal menu in alto nella pagina, fai clic sul pulsante "Importa";

phpmyadmin import database

  • Nella pagina che verrà visualizzata, fai clic sul pulsante "Sfoglia" per selezionare il database importato dal computer locale;

phpmyadmin browse database

  • Dopo aver selezionato il database, premi il pulsante "Go" senza apportare altre modifiche;

phpmyadmin execute import

  • Dopo l'importazione riuscita del file SQL, verrà visualizzato un messaggio di conferma;

phpmyadmin import sql

Articoli simili

Impostazioni DNS nel pannello WebuzoTutorials /Webuzo

Impara a modificare e impostare i record DNS nel pannello Webuzo. Segui i passaggi per gestire i domini e i sottodomini in modo efficace.

46
da Alexandru Rogojan
Visualizzazioni 1620
Aggiornato 1 mese fa
Pubblicato il 14/09/2017
Cambiando la versione PHP in cPanel su pacchetti di hosting VPS tramite MultiPHP ManagerTutorials /cPanel

In questo articolo, presenteremo i passaggi necessari per cambiare la versione di PHP in un account cPanel utilizzando MultiPHP Manager.

42
da Sebastian Szlivka
Visualizzazioni 1913
Aggiornato 11 mesi fa
Pubblicato il 18/10/2017
Svuota la cache e la cronologia nel browser ChromeTutorials /App

Impara a cancellare la cronologia e la cache di Google Chrome utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+Shift+Delete. Il tutorial include passaggi semplici e applicabilità in altri browser.

30
da Florin Petran
Visualizzazioni 5362
Aggiornato 4 anni fa
Pubblicato il 08/01/2018
Creare un'account email in cPanelTutorials /cPanel

Il cPanel consente la creazione di un numero illimitato di caselle email associate ai domini ospitati. Questo tutorial spiegherà i passaggi necessari per creare e accedere a un'email.

22
da Cătălin Adrian
Visualizzazioni 3817
Aggiornato 11 mesi fa
Pubblicato il 28/06/2017
Impostazioni SSH in WebuzoTutorials /Webuzo

In questo tutorial, imparerai a bloccare l'accesso SSH sul server Webuzo, attivando la connessione e configurando la porta necessaria.

20
da Alexandru Rogojan
Visualizzazioni 528
Aggiornato 2 mesi fa
Pubblicato il 12/06/2018