Directiva NIS2 e l'impatto sui titolari di domini

 

Scopri come la Direttiva NIS2 impone il controllo dei domini e cosa bisogna fare per evitare la loro sospensione.

Hostico / blogda Mark Dohi
Direttiva NIS2 e la sicurezza online

Nel quarto trimestre del 2024, è entrata in vigore la Direttiva NIS2, una nuova regolamentazione europea destinata a migliorare la sicurezza informatica negli Stati membri dell'Unione Europea. Essa impone nuovi obblighi per diverse entità, inclusi i registri di dominio (come i domini .ro gestiti dal registro ROTLD), in merito alla verifica e al mantenimento dell'accuratezza delle informazioni dei titolari di domini.

A partire dal 18 ottobre 2024, Hostico ha avviato il processo di notifica a tutti i clienti i cui domini sono contrassegnati dal registro dei domini per verifica. L'obiettivo di questa iniziativa è garantire la conformità con i nuovi requisiti europei e prevenire eventuali problemi legati all'inesattezza dei dati.

Nel caso in cui siate soggetti a verifiche e riceviate una notifica da parte nostra in merito, vi raccomandiamo di inviarci i documenti necessari nel più breve tempo possibile. La mancata osservanza di questo processo può portare alla sospensione del dominio, e per alcune estensioni, persino alla cancellazione definitiva. Per evitare situazioni di questo tipo, è importante rispondere prontamente a qualsiasi richiesta di verifica dei dati.

Per i clienti che gestiscono più domini, potrebbe essere necessaria la validazione per più estensioni, poiché ogni ccTLD è gestito da un registro separato. Pertanto, la validazione effettuata all'interno di un registro non risulterà direttamente nella verifica dei dati per tutte le estensioni detenute.

Importante: Sia nel contesto della direttiva NIS2, sia nell'obbligatorietà della trasmissione delle fatture fiscali nel sistema nazionale di fatturazione eFactura, sottolineiamo l'importanza di fornire dati corretti e reali per la contrattazione dei servizi presso Hostico.

In caso di dubbi riguardo alle nuove disposizioni relative alla conservazione delle informazioni valide, il team di Hostico è a vostra disposizione.

Hostico / blogPubblicato il 18-02-2025