Cosa significano IPV4 e IPV6 e quale è la differenza tra di essi?
IPv4 e IPv6 sono protocolli di identificazione dei dispositivi nelle reti. IPv4, con 32 bit, affronta l'esaurimento degli indirizzi, mentre IPv6, con 128 bit, offre molte più opzioni.
Che cos'è un IP?
Un indirizzo IP (abbreviazione di Internet Protocol) è un indirizzo unico che identifica un dispositivo su Internet o in una rete locale. L'indirizzo IP è il componente base su cui è costruita qualsiasi rete. È un indirizzo logico utilizzato per identificare la posizione di un dispositivo all'interno di una rete. Gli indirizzi IP di determinati dispositivi possono essere modificati dall'amministratore di rete (ad esempio, l'IP allocato a un account di hosting).
Cos'è l'IPV4?
"Internet Protocol version 4" (IPv4) è la quarta versione dell'"Internet Protocol" (IP). Questo è uno dei protocolli fondamentali delle reti su Internet ed è stata la prima versione implementata per la produzione in ARPANET nel 1983. La maggior parte del traffico internet è ancora instradato attraverso l'IPV4, anche se la versione più recente di IP (IPV6) è stata rilasciata nel 2012. Il principale problema con l'IPV4 è l'esaurimento degli indirizzi IP disponibili, che ha portato alla necessità di sviluppare una nuova versione di IP (IPv6).
Che cos'è l'IPV6?
"Internet Protocol versione 6" (IPv6) è l'ultima versione del "Internet Protocol" (IP). L'IPv6 è stato sviluppato dall'IETF (Internet Engineering Task Force) per affrontare il problema dell'esaurimento degli indirizzi IPv4. L'IPV6 sostituirà completamente l'IPV4 in futuro.
Qual è la differenza tra IPv4 e IPv6?
Un indirizzo IPv4 consiste in una sequenza di 32 bit, mentre un indirizzo IPv6 consiste in una sequenza di 128 bit. Di conseguenza, l'IPv6 ha molti più indirizzi IP rispetto all'IPv4.
La notazione IPv4 si ottiene scrivendo ciascun ottetto in forma decimale, separato da punti, mentre gli indirizzi IPv6 sono più spesso scritti nella forma di 8 gruppi di 4 cifre esadecimali, ciascun gruppo separato da due punti (:)
La copertura dell'IPv4 è molto più ampia rispetto a quella dell'IPv6 a livello globale.
Ci sono molte differenze tecniche tra i due protocolli che non possono essere trattate in questo articolo, ma lo scopo principale di entrambe le versioni è identificare la posizione di un dispositivo in una rete.
Offrite IPv6 dedicato?
Sì, tutti i pacchetti di hosting includono IPv6 dedicato. L'eccezione sono i pacchetti di hosting VPS con il pannello Webuzo, che non supportano ancora questo protocollo. I VPS con cPanel o Plesk supportano questo protocollo.
Cosa dovrei scegliere tra IPv6 e IPv4?
Non è necessario scegliere tra i due tipi di indirizzi:
-ogni pacchetto di hosting include entrambi gli indirizzi allocati: IPv6 e IPv4 (condiviso o dedicato)
-se un visitatore del sito web ha una connessione internet e un router che supporta IPv6, si connetterà tramite questo protocollo. Se c'è un problema di rete o router e la connessione tramite IPv6 non è possibile, il visitatore del sito web si connetterà tramite IPv4. In conclusione, la connessione avverrà tramite il protocollo disponibile per il visitatore.
Ho bisogno di un IPv4 dedicato?
Le informazioni riguardanti l'IPv4 dedicato possono essere trovate al link Utilizzo delle risorse, sezione IP Dedicato vs IP Condiviso.