Domande Frequenti
Sfoglia tra oltre 700 articoli di documentazione Hostico
In questo articolo spiegheremo il termine safelisting e come attivarlo su diverse piattaforme di email.
Scopri qual è la differenza tra i protocolli IMAP e POP3 utilizzati per connettersi a una casella di posta elettronica e l'impatto operativo implicito.
SpamExperts di Hostico offre filtraggio avanzato delle e-mail per la protezione contro lo spam, memorizzando i messaggi sospetti in quarantena e aggiornandosi costantemente.
Proteggi il tuo dominio dallo SPAM proteggendo i dispositivi, aggiornando le applicazioni web e utilizzando Captcha nei moduli di contatto.
Questo articolo spiega la procedura tramite la quale la reputazione di un dominio può essere ripristinata nel caso in cui i messaggi vengano ricevuti o considerati come SPAM da GMail.
In questa FAQ, spiegheremo cosa sono DKIM (DomainKeys Identified Mail), SPF (Sender Policy Framework) e DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting and Conformance) e qual è il loro ruolo.
Scopri perché le tue email finiscono nello spam e come puoi evitare questo problema. Scopri le cause comuni e soluzioni efficaci per migliorare la consegna dei messaggi.
Controlla se il tuo IP locale è elencato nelle blacklist e come richiedere la rimozione. Segui questi semplici passaggi per migliorare la deliverability delle tue email.
Scoprite i server di posta elettronica utilizzati nei pannelli cPanel, Webuzo e Plesk, inclusi i protocolli SMTP, POP3 e IMAP.
Scopri nel passaggio sottostante perché ricevi email cu il soggetto Mail delivery failed: returning message to sender, e cosa puoi fare al riguardo.
Scopri come accedere al tuo account email nel browser, utilizzando pannelli di amministrazione come cPanel o Webuzo, con link sicuri e non sicuri.
Scopri come accedere alle caselle email tramite webmail o client di posta come Outlook e Thunderbird. Guide utili per la configurazione inclusa su Android.